R2B – Research to Business
CONFERENCE ROOM 1
- YOUTH CHECK: valutazione d’impatto generazionale dall’Emilia Romagna all’Europa
25/06/2025 | 11:30 – 13:00 - WELFARE CULTURALE. Regioni a confronto per un percorso comune
25/06/2025 | 15.00 – 16.30 - Startup in crescita con la Regione Emilia-Romagna – Demo Day 2025
26/06/2025 | 10.00 – 11.30 - Case delle Tecnologie Emergenti CLUSTER 4.0
26/06/2025 | 11.30 – 13.00
CONFERENCE ROOM 2
- Scaleup Act: novità legislative e impatti sulla filiera dell’innovazione italiana
25/06/2025 | 10.00 – 11.15 - ITALIAN INNOVATION ROADSHOW DI INNOVUP con GELLIFY – Tappa di Bologna FOCUS: soluzioni digitali per il B2B
25/06/2025 | 11.30 – 13.00 - Ricerca ed impatto: strategie e strumenti a supporto del trasferimento tecnologico
25/06/2025 | 14.00 – 15:30 - Verso una piattaforma Regionale per il Technology Transfer
25/06/2025 | 15.30 – 17:00 - Politiche abitative e di attrattività: prospettive per una strategia territoriale integrata
26/06/2025 |11.00 – 13.00 - Photonics4 Bio-Diagnostics: le tecnologie fotoniche per il settore bio-medicale
26/06/2025 |14.00 – 17.00
Energy and Clean Tech Arena
- Sportello Green per le Imprese: a Bologna un nuovo alleato per la sostenibilità delle MPMI
25/06/2025 | 14.00 – 14.50 - Leadership e Innovazione: guidare il cambiamento sostenibile nelle imprese
26/06/2025 | 10.00 – 10.50
Health and Biotech Arena
- European Health Data Space: sfide e opportunità per l’Italia
25/06/2025 | 15.00 – 15.50 - Il Pitch PerfeTTO
26/06/2025 | 11.00 – 13.00 - PerfeTTO e Stakeholder engagement: come potenziare l’impatto del trasferimento tecnologico in Italia
26/06/2025 | 14.00 – 15.00
Mech, Mobility and Aerospace Arena
- Industria aerospaziale: Programmi di supporto all’innovazione imprenditoriale e casi di successo
25/06/2025 | 11.00 – 11.50 - VInnovate 2025 – Presentazione dell’avviso integrativo regionale per la candidatura di progetti sul bando congiunto interregionale “VINNOVATE CALL 2025”
25/06/2025 | 16.00 – 16.50 - Fare innovazione tra complessità, transizioni e sfide geoeconomiche: i dati dell’Osservatorio Innovazione dell’Emilia-Romagna
26/06/2025 | 12.00 – 12.50
Cities, Community and Creativity Arena
- Rigenerare con la cultura: dalle esperienze regionali alle traiettorie per il futuro
25/06/2025 | 14.00 – 14.50 - Città intelligenti: dallo stato dell’arte alle prospettive future
25/06/2025 | 15.00 – 15.50 - Infrastrutture di ricerca e infrastrutture tecnologiche: quali modelli possibili?
26/06/2025 | 12.00 – 12.50 - Ecosistemi in dialogo per produrre innovazione sociale
26/06/2025 | 14.00 – 14.50
Policy, Talents and Finance Arena
- Mobilità e circolazione internazionale dei talenti in Emilia-Romagna: dati, trend e opportunità per le imprese
25/06/2025 | 10.00 – 11.50 - Innovazione nei territori: due poli per il futuro – Appennino e Imola tra valorizzazione e sostenibilità
25/06/2025 | 15.00 – 15.50 - Industrial Liason Program: il programma di affiliazione per aziende ideato dall’Istituto Italiano di Tecnologia
26/06/2025 | 10.00 – 10.50 - Le microcredenziali per la formazione continua – la azioni delle regioni e le opportunità dei Digital Education Hub
26/06/2025 | 12.00 – 12.50
FORUM S3 EMILIA-ROMAGNA
Una selezione di workshop, che rientrano fra le attività dei Forum S3, luoghi di confronto aperti a tutti i soggetti dell’ecosistema regionale di innovazione, con l’obiettivo di suggerire politiche e strumenti di intervento per una più efficace attuazione della S3 dell’Emilia-Romagna.
PROGETTI SPECIALI
- Team Corse Showcase – Prototipi e Innovazione in mostra
Team Corse universitari dell’Emilia-Romagna, protagonisti con un’esposizione di prototipi e soluzioni ingegneristiche all’avanguardia sviluppate dagli studenti - IT4LIA AI Factory
La nuova AI Factory italiana si presenta a R2B. I servizi e le opportunità offerte da IT4LIA - STARTUP DISTRICT
Una selezione di Startup e Spin off universitari alla ricerca di partner industriali e di investitori - TECHWALL
Più di 100 Tecnologie e Servizi innovativi in mostra
Sviluppa il tuo business con la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna - ECOSISTER
Le soluzioni innovative e i risultati del progetto ECOSISTER, finanziato dal PNRR. Un ecosistema per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna