Evento terminato
Una continuità rivoluzionaria: nuovi materiali al posto di vecchi, ma negli stessi oggetti
Sono tante le strade per introdurre sostenibilità. Anzi, devono essere tante, dobbiamo mettere in campo tutte quelle che riusciamo a individuare, perché il criterio di efficienza negli interventi per la sostenibilità è la diversificazione, ovvero cogliere le più diverse opportunità. Una buona direzione è quella di sostituire i materiali utilizzati in una specifica situazione con altri, più moderni, possibilmente meno costosi, meno inquinanti. La gomma, per esempio, che oggi al 60 per cento è di origine sintetica. Ricerche in corso stanno verificando la possibilità di produrla solo a partire da ingredienti naturali. Così pure per i lubrificanti industriali. Oppure, si pensi alle rubinetterie usate nei tanti luoghi di vita: oggi sono in ottone cromato, e rilasciano una certa quota di piombo che sarebbe meglio eliminare.
Paolo Lomellini, Ricerca e Sviluppo sulla Chimica Verde per Versalis
Lorenzo Donati, CIRIMAM, Università di Bologna