Nell’anno europeo delle Competenze, R2B 2023 accende i riflettori sul talento.
Ma che cos’è il talento? Come può essere valorizzato? Quali sono le opportunità offerte dal mondo delle università, dal sistema formativo e dalle imprese per attrarre e trattenere i giovani con alte competenze?
Grazie al contributo di speaker internazionali, R2B parlerà di talenti che partono e di quelli che tornano, delle opportunità che l’ecosistema dell’Emilia-Romagna offre grazie ad una rete di infrastrutture di ricerca e imprese innovative, agli investimenti del PNRR, dei Fondi europei e di quelli regionali.
8 GIUGNO
POLICY AND FINANCE
DIGITECH
9 GIUGNO
GREEN AND URBAN
CREATIVITY AND SOCIETY
Stai cercando partner internazionali per il tuo business?
PARTECIPA a INNOVAT&MATCH
Anche quest’anno R2B ti offre l’opportunità di partecipare a Innovat&Match, gli incontri B2B internazionali organizzati da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con i partner del Consorzio dell’Emilia-Romagna SIMPLER, Enterprise Europe Network.
I temi di Innovat&Match 2023 sono: Blue Growth, Circular Economy, Climate Change, Culture & Creativity Digital, AI, Big Data, Education, Work, Territories, Energy, Health, Innovative Materials, Manufacturing 4.0, Mobility, Smart Cities, Social Innovation, Space Economy, Wellbeing & Nutrition
Gli incontri sono previsti in presenza nel pomeriggio dell’8 giugno e on line per tutta la giornata del 9 giugno.
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione.
Le registrazioni sono aperte fino al 6 giugno 2023 alle ore 13:00.