18° Edizione di R2B – Research to Business Il Salone Internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione

0Days0Hours0Minutes0Seconds

Nell’anno europeo delle Competenze, R2B 2023 accende i riflettori sul talento.

Ma che cos’è il talento? Come può essere valorizzato? Quali sono le opportunità offerte dal mondo delle università, dal sistema formativo e dalle imprese per attrarre e trattenere i giovani con alte competenze?

Grazie al contributo di speaker internazionali, R2B parlerà di talenti che partono e di quelli che tornano, delle opportunità che l’ecosistema dell’Emilia-Romagna offre grazie ad una rete di infrastrutture di ricerca e imprese innovative, agli investimenti del PNRR, dei Fondi europei e di quelli regionali.

L’EVENTO

4 MAIN CONFERENCE, 70 WORKSHOP, INCONTRI B2B, LABORATORI E NETWORKING

R2B SKILLS AND TALENTS

Un percorso dedicato alle persone con alte competenze e alle istituzioni pubbliche e private che promuovono la valorizzazione e l’attrazione di talenti

R2B RESEARCH AND BUSINESS

Un’area espositiva dedicata a Laboratori, Tecnopoli, Imprese, Startup, Progetti di punta del PNRR e Incontri B2B

R2B VISION

Convegni Vision, Top Speaker e Workshop per raccontare l’innovazione e le sfide future dal punto di vista di speaker di alto profilo in un format divulgativo e dinamico in collaborazione con WIRED

R2B COMMUNITY

Laboratori, networking e incontri delle comunità dell’innovazione per sviluppare progetti e nuove partneship

I TEMI DI R2B 2023

Competenze, attrattività, talenti, sostenibilità, space economy, creatività, open innovation, strumenti finanziari, comunità energetiche, proprietà intellettuale, transizione digitale, industrie culturali e creative, clima e energia, sviluppo sostenibile, salute, innovazione sociale e molto altro.

Il programma di Convegni, Workshop e Laboratori di R2B si focalizza sul tema trasversale TALENTI E COMPETENZE  ed è organizzato, nelle due giornate, su quattro percorsi tematici

SKILLSANDTALENT

8 GIUGNO

POLICY AND FINANCE

DIGITECH

GREEN AND URBAN

CREATIVITY AND SOCIETY

SKILLSANDTALENT

9 GIUGNO

Stai cercando partner internazionali per il tuo business?

PARTECIPA a INNOVAT&MATCH

Anche quest’anno R2B ti offre l’opportunità di partecipare a Innovat&Match i B2B internazionali organizzati in collaborazione con Enterprise Europe Network.

I temi di Innovat&Match 2023 sono: Blue Growth, Circular Economy, Climate Change, Culture & Creativity Digital, AI, Big Data, Education, Work, Territories, Energy, Health, Innovative Materials, Manufacturing 4.0, Mobility, Smart Cities, Social Innovation, Space Economy, Wellbeing & Nutrition

Gli incontri sono previsti in presenza nel pomeriggio dell’8 giugno e on line per tutta la giornata del 9 giugno.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione.
Le registrazioni sono aperte fino al 6 giugno 2023 alle ore 13:00. 

Iscriviti ora!

Iniziativa cofinanziata dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Promosso da

Regione Emilia-Romagna

Organizzato da

Con il supporto di